Chivalric Literature in Italy

Authors

  • Stefano Neri Università degli Studi di Verona

Keywords:

chivalric literature, Italy, Arthurian literatur, Carolingian literature, Andrea da Barberino, Luigi Pulci, Matteo Maria Boiardo, Ludovico Ariosto, Amadis of Gaul, Orlando furioso

Abstract

This article proposes an overview of the Italian chivalric literature from the first spread of medieval Arthurian and Carolingian tales to the flowering of long poem in the Renaissance, whose apogee is represented by Ariosto’s Orlando furioso.

Author Biography

Stefano Neri, Università degli Studi di Verona

Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere

References

BEER, Marina, Romanzi di cavalleria. Il Furioso e il romanzo italiano del primo Cinquecento, Roma: Bulzoni, 1987.

BOGNOLO, Anna; Cara, Giovanni; Neri, Stefano, Repertorio delle continuazioni italiane ai romanzi cavallereschi spagnoli. Ciclo di Amadis di Gaula, Roma: Bulzoni, 2013.

DELCORNO BRANCA, Daniela, L’Orlando furioso e il romanzo cavalleresco medievale, Firenze: Olschki, 1973.

—————, Il romanzo cavalleresco medievale, Firenze: Sansoni, 1974.

JAVITCH, Daniel, Ariosto classico: la canonizzazione dell’Orlando Furioso (1991), Milano: Bruno Mondadori, 1999.

JOSSA, Stefano, La fondazione di un genere: il poema eroico tra Ariosto e Tasso, Roma: Carocci, 2002.

SACCHI, Guido, Fra Ariosto e Tasso: vicende del poema narrativo, Pisa: Edizioni della Normale, 2006.

VILLORESI, Marco, La letteratura cavalleresca: dai cicli medievali all'Ariosto, Roma: Carocci, 2000.

—————, La fabbrica dei cavalieri: cantari, poemi, romanzi in prosa fra Medioevo e Rinascimento, Roma: Salerno, 2005.

Published

2017-03-15